GEA Care è il settore della società cooperativa che opera nella progettazione, realizzazione e gestione di servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi sia per clienti pubblici che privati. Il personale di GEA Care è accuratamente selezionato e formato in maniera permanete: qualificato dal punto di vista professionale e motivato in termini di rispetto e passione per un lavoro prevalentemente dedicato alla cura della “persona”.
Persona è la parola chiave al centro di tutti i servizi GEA Care. Prendersi cura di una persona,
nella complessità e globalità dei suoi bisogni, significa rispettare la
centralità e dignità dell’individuo con le sue caratteristiche uniche,
contrastare ogni forma di disagio ed emarginazione, promuovere il benessere personale
con un'attenzione particolare anche alla famiglia e al contesto sociale di
riferimento. Nella gestione delle RSA, ad esempio, la modalità di presa in cura
di una persona può essere sintetizzate nella frase: "aggiungere qualità
della vita agli anni e non solo anni alla vita”. Infatti, le strutture residenziali
in gestione, sono ogni spazio della vita della persona e della comunità umana,
compresi quelli relazionali e virtuali; sono luoghi dove si impostano buone
pratiche rivolte alla salute e si promuovono comportamenti adeguati a preservarla,
curarla e proteggerla.
Negli ultimi vent’anni, GEA Care ha acquisito tutta un’ampia
gamma di competenze nei servizi alla persona, grazie ad esperienze
diversificate, all'utilizzo di nuove tecnologie e ad un’organizzazione del
lavoro sempre più dinamica e flessibile: assistenza a minori, anziani e
disabili nell’ambito sanitario, socio-educativo, alberghiero e di supporto
(come ad esempio per servizi di pulizia, lavanderia, manutenzione e
ristorazione collettiva). Seguono alcune tipologie di prestazioni erogate:
Le nostre strutture promuovono un approccio finalizzato al
benessere complessivo e alla salute della persona e si avvalgono di èquipe multi
professionali che forniscono in maniera continuativa e con nuove modalità cure
sanitarie, assistenziali, riabilitative e di animazione atte a mantenere, e/o a
rafforzare, le capacità funzionali, motorie, cognitive e relazionali necessarie
alla vita quotidiana degli ospiti.