Perché è necessario lavare i pannelli solari?
I pannelli fotovoltaici vanno puliti periodicamente per
garantire il massimo della produttività. Generalmente si pensa che basti la pioggia
per la pulizia dell’impianto ma nella realtà dei fatti ciò non avviene e
comunque, non basta. Le statistiche suggeriscono che la mancanza di pulizia dei
pannelli fotovoltaici può causare una perdita di efficienza che va dal 15% al 30%
e, nel lungo termine, può addirittura accorciare la durata del ciclo di vita
dell’intero impianto. Gli impianti solari moderni sono progettati per durare
oltre 30 anni ma solo se adeguatamente mantenuti e controllati.
Quanto spesso bisogna pulire i pannelli solari?
La pulizia di un impianto fotovoltaico rientra nelle opere
di manutenzione ordinaria e la frequenza dipende soprattutto dalla posizione
dell’impianto e dalle esigenze indicate nella garanzia del produttore. La
frequenza aumenta per:
Altro fattore da valutare per capire quanto spesso pulire i pannelli solari sta nella frequenza delle piogge. Una pioggia può bastare a spazzar via polveri e detriti, ma diventa più difficoltoso quando il pannello è oggetto di incrostazioni, depositi di fogliame o peggio ancora, macchie d’acqua che col tempo possono danneggiare permanentemente il vetro. Già, la superficie dei pannelli solari dovrebbe essere trattata e pulita come se fosse il vetro della vostra finestra preferita. Un altro problema da fronteggiare è la collocazione dell’impianto: il solare a uso residenziale sfrutta la superficie del tetto per produrre energia, quindi i moduli fotovoltaici da pulire diventano difficili da raggiungere e necessitano del sollevatore o di uno strumento detto “braccio meccanico”.
Per questo consigliamo di affidare i vostri impianti alla
cura degli esperti di GEA per un lavaggio dei pannelli solari con acqua
demineralizzata, prodotti professionali specifici e attrezzature specifiche come
l’asta telescopica. GEA crede nell’importanza delle fonti alternative di
energia, crede nel risparmio energetico e crede nel rispetto della natura. Il
sole come fonte energetica pulita e inesauribile è un'opportunità unica, e
rappresenta un cardine della green economy.